EPISODIO 1 DIGITALIZZAZIONE “A NORMA DI LEGGE” – 4 PAROLE APPARENTEMENTE SEMPLICI: MA COME OTTENERLA? Digitalizzare un’azienda, nel 2020, sembra essere un concetto astratto in quanto sei portato a credere che ormai tutte le aziendeLeggi di più
EPISODIO 2 DIGITALIZZAZIONE “A NORMA DI LEGGE” – 4 PAROLE APPARENTEMENTE SEMPLICI: MA COME OTTENERLA? In questo secondo episodio della serie, ti spiego come dare validità ad un documento digitale e firmarlo, senza passare attraversoLeggi di più
EPISODIO 3 DIGITALIZZAZIONE “A NORMA DI LEGGE” – 4 PAROLE APPARENTEMENTE SEMPLICI: MA COME OTTENERLA? Quale tecnologia scegliere per digitalizzare un processo? Spesso, quando pensi alla digitalizzazione, la tua attenzione viene immediatamente attratta verso ilLeggi di più
EPISODIO 4 DIGITALIZZAZIONE “A NORMA DI LEGGE” – 4 PAROLE APPARENTEMENTE SEMPLICI: MA COME OTTENERLA? È più importante dematerializzare un processo di un documento. Quante volte mi hai sentito dire questa frase (o mi sentiraiLeggi di più
In questo Podcast ti parlo delle strategie e delle metodologie che puoi mettere in campo in questo periodo di Covid19. Molte aziende sono in modalità smartworking, mentre altre non sono riuscite ad organizzarsi o nonLeggi di più
Cos’è cambiato dal 28 Maggio 2018 – la data che ha visto diventare esecutivo il temuto GDPR – per le imprese italiane?
Conoscere “il ciclo di Deming” applicato al GDPR significa comprendere il senso della normativa stessa. Capire il senso di ciò che si fa è il primo passo per farlo al meglio…
Il registro dei trattamenti: come si produce e come si compila (oltre le chiacchiere e le elucubrazioni inutili)
IMPRESE DIGITALI (il manuale) CAPITOLO 1 Quando il bisogno di portare processi e procedure aziendali dai fogli di carta al digitale si scontra con le regole della burocrazia e con le contraddizioni delle normative italianeLeggi di più
IMPRESE DIGITALI (il manuale) CAPITOLO 2 Quando il bisogno di portare processi e procedure aziendali dai fogli di carta al digitale si scontra con le regole della burocrazia e con le contraddizioni delle normative italianeLeggi di più
IMPRESE DIGITALI (il manuale) CAPITOLO 3 Quando il bisogno di portare processi e procedure aziendali dai fogli di carta al digitale si scontra con le regole della burocrazia e con le contraddizioni delle normative italianeLeggi di più
COSA SIGNIFICA DIGITALIZZARE UN’ IMPRESA? Ci sono tre aspetti da considerare, per orientare correttamente “la prua” della tua impresa verso il digitale e per capitalizzare al meglio quello che è il Petrolio del nuovo decennio.Leggi di più
COSA SIGNIFICA “REALMENTE” DIGITALIZZARE UN PROCESSO? E PERCHÈ IL TUO PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE, RISCHIA DI NAUFRAGARE COME UN TRANSATLANTICO SFORACCHIATO DAI SILURI NEL BEL MEZZO DELL’ OCEANO, DURANE LA SECONDA GUERRA MONDIALE? In questo video,Leggi di più
COS’ È “DAVVERO” UN DOCUMENTO INFORMATICO? Lo so…detta in questo modo, sembra che io voglia riportarti all’ ABC del Digitale e che ti stia ponendo allo stesso livello di un principiante, che ti stia sottovalutando.Leggi di più
COME SI FIRMA UN DOCUMENTO DIGITALE (CHE NON È PIÙ SU UN PEZZO DI CARTA)? Se i documenti che produco per la “burocrazia” interna ed esterna (atti, contratti, dichiarazioni, moduli interni, ecc.) non sono piùLeggi di più
LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI L’archivio documentale è un asset fondamentale per qualunque azienda. Ed è sicuramente così anche per la tua. L’archivio è il luogo dove viene “certificata per iscritto” tutta la storia dellaLeggi di più
LA CONSERVAZIONE “A NORMA DI LEGGE” Lo so…ti sono rimasti tanti dubbi nella mente, dopo il video sulla conservazione dei dati e dei documenti aziendali. Ecco perché ho ritenuto importante dedicare una seconda puntata suLeggi di più
DOCUMENTI FIRMATI E NON FIRMATI NELLA “DIMENSIONE DIGITALE”: MA CHE DIFFERENZA C’È DAVVERO? Nel documento di carta, la presenza di una o più firme è immediatamente visibile. Nel digitale, la firma autografa a penna nonLeggi di più
FIRMA GRAFOMETRICA: TUTTI I SUOI SEGRETI PIÙ NASCOSTI Non tutti i documenti che produco, possono rientrare in flussi di lavoro standard tali da porter essere firmati digitalmente. In alcuni ambiti di processo, devo poter disporreLeggi di più