In questo Podcast ti parlo delle strategie e delle metodologie che puoi mettere in campo in questo periodo di Covid19. Molte aziende sono in modalità smartworking, mentre altre non sono riuscite ad organizzarsi o nonLeggi di più
Cos’è cambiato dal 28 Maggio 2018 – la data che ha visto diventare esecutivo il temuto GDPR – per le imprese italiane?
Conoscere “il ciclo di Deming” applicato al GDPR significa comprendere il senso della normativa stessa. Capire il senso di ciò che si fa è il primo passo per farlo al meglio…
Il registro dei trattamenti: come si produce e come si compila (oltre le chiacchiere e le elucubrazioni inutili)
Ascolta “Episodio 20 : Cartella Clinica Elettronica, Quali Tipologie di Firme Elettroniche Utilizzare ?” su Spreaker.
CLINICHE DA INCUBO (il manuale) LA PUBBLICAZIONE SULLA SANITÀ DIGITALE PIÙ EFFICACE, DIRETTA E PRATICA CHE SIA MAI COMPARSA SUL WEB Abbandonare la carta e andare verso i nuovi standard digitali (ormai sempre più vitaliLeggi di più
CLINICHE DA INCUBO (il manuale) CAPITOLO 2 Abbandonare la carta e andare verso i nuovi standard digitali (ormai sempre più vitali per una clinica), può essere un viaggio verso gli inferi, disseminato di errori eLeggi di più
CLINICHE DA INCUBO (il manuale) CAPITOLO 3 Abbandonare la carta e andare verso i nuovi standard digitali (ormai sempre più vitali per una clinica), può essere un viaggio verso gli inferi, disseminato di errori eLeggi di più
CLINICHE DA INCUBO (il manuale) CAPITOLO 4 Abbandonare la carta e andare verso i nuovi standard digitali (ormai sempre più vitali per una clinica), può essere un viaggio verso gli inferi, disseminato di errori eLeggi di più
CLINICHE DA INCUBO (il manuale) LA PUBBLICAZIONE SULLA SANITÀ DIGITALE PIÙ EFFICACE, DIRETTA E PRATICA CHE SIA MAI COMPARSA SUL WEB CAPITOLO 5 Abbandonare la carta e andare verso i nuovi standard digitali (ormai sempreLeggi di più
Questo è l’episodio 1 della mini serie “Cliniche da Incubo”, dedicata al rapporto delicato tra Centri di Cura, Digitalizzazione Documentale e normative.
Cosa frena l’innovazione? Perché è così complicato (e costoso) adottarla, soprattutto nel contesto sanitario? Scopri “i demoni” della Sanità Digitale!
Mentre per i processi amministrativi (prenotazioni, accettazioni, ecc.) gli enti regionali hanno stilato numerose linee guida, dove posso trovare dei riferimenti normativi altrettanto nitidi per i processi di cartella clinica? Una volta compreso fino a che punto posso digitalizzare una cartella clinica, cosa è necessario stampare, cosa no….posso ridurre anche la presenza di carta nei miei archivi fisici di cartelle cliniche? Oppure, trattandosi di un documento la cui conservazione è obbligatoriamente “a vita”, non posso buttare via nulla?
Che impatto ha la Digitalizzazione sulla figura di riferimento in clinica, per quanto concerne i processi clinici?
L’innovazione può stravolgere in positivo la quotidianità lavorativa e la produttività di un Direttore Sanitario, anche se poco incline alla tecnologia ed abituto
alla burocrazia su carta da anni?
Il responsabile dei Sistemi Informativi (o IT Manager) e la Digitalizzazione; una nuova prospettiva (più unica che rara in Italia)
Una volta sparita la carta, come e quando il personale infermieristico è tenuto a firmare i documenti che produce ed elabora?
Una volta trasformati i processi da cartacei a digitale, è possibile digitalizzare anche l’archivio delle vecchie cartelle cliniche e dei Dossier Sanitari di carta?
Dalla teoria alla pratica: da dove si inizia concretamente un percorso di digitalizzazione